Le presenti Condizioni Generali si applicano ai servizi offerti da BMA BIARRITZ SCHOOL (corsi di francese, pacchetti comprensivi di alloggio, attività culturali, ecc.) e acquistati dallo studente (il cliente) direttamente dalla Scuola o da un intermediario (in particolare un agente ).
Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione alla Scuola, il cliente accetta senza riserve le presenti Condizioni Generali nonché il Regolamento Interno cui esse fanno riferimento. Con l'iscrizione alla scuola lo studente si impegna a frequentare le lezioni ea rispettare il regolamento interno della scuola.
1. SCOPO.
Le presenti Condizioni Generali stabiliscono gli obblighi imposti a ciascuna parte nonché i termini e le condizioni secondo cui BMA BIARRITZ SCHOOL fornirà al cliente i servizi acquistati dal cliente. Se richiesto, per la specificità del servizio acquistato dal cliente, le Condizioni Generali potranno essere integrate da Condizioni Particolari, che saranno inscindibili dalle presenti Condizioni Generali. In caso di contraddizione tra i due documenti, prevarranno le Condizioni Particolari.
2 – TERMINI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Lo studente deve avere almeno 13 anni per poter usufruire dei servizi offerti dalla scuola.
3 – CONDIZIONI FINANZIARIE
Per fruire dei servizi offerti dalla scuola devono essere pagate in euro le seguenti tasse:
3.1 Tasse universitarie.
80€ Le tasse di iscrizione variano a seconda della durata (una settimana, un trimestre o un anno), la frequenza (intensiva o estensiva) e il tipo di corso scelto (one-to-one, di gruppo, alla pari, preparazione all'esame, combinato, eccetera.). 3.2 Tassa per la ricerca della famiglia ospitante.
90€ Questa quota fissa non rimborsabile copre le spese relative alla ricerca della famiglia ospitante, le visite allo studente durante il suo soggiorno presso la famiglia, le spese postali e telefoniche. 3.4 Spese di cancellazione. Nel caso in cui un cliente annulli un corso confermato, sarà dovuta una penale alla scuola (vedi sotto)
4 – FORMALITÀ DI ISCRIZIONE
4.1 Formalità che devono essere completate da tutti i clienti Il cliente può iscriversi in tre modi: - Sul nostro sito web, via e-mail o posta, o direttamente presso la scuola (Ufficio ammissioni). Lo studente deve fornire all'ufficio ammissioni una fototessera recente, un documento di identità ufficiale e, se richiesto, un visto per studio che è un prerequisito obbligatorio affinché lo studente ottenga un permesso di soggiorno per la durata degli studi.
4.2 Adempimenti specifici da assolvere da parte dei clienti minorenni, gli studenti di età inferiore ai 18 anni all'inizio del corso devono fornire alla Segreteria Ammissioni della scuola un'autorizzazione ufficiale del legale rappresentante per i minori di 18 anni e copia del certificato di assicurazione del legale rappresentante (cfr. comma 9).
5 – DIRITTO DI RECESSO
Al momento della registrazione via mail o online, il cliente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni. Il periodo decorre dal giorno dell'ultima iscrizione. Il cliente dovrà comunicare il proprio diritto di recesso per iscritto a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. La scuola rimborserà al cliente l'intero importo versato entro 14 giorni dalla data in cui le è stato comunicato il recesso. I rimborsi saranno effettuati con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'iscrizione e allo stesso destinatario. Tuttavia, la scuola può utilizzare un metodo di pagamento diverso dopo aver ottenuto l'approvazione del cliente.
6.- PAGAMENTO
Le tasse scolastiche e le relative tasse possono essere pagate: con carta bancaria (Visa, MasterCard o Eurocard), con assegno bancario (o euro-assegno) girabile in Francia, con bonifico bancario sul conto della scuola (nel qual caso il nome dello studente deve figurare sul bonifico), oppure in contanti (solo euro).
Un anticipo del 50% dell'importo totale dovuto è richiesto al momento della prenotazione da parte del cliente. Il cliente deve pagare tutte le somme dovute alla scuola al più tardi una settimana prima dell'inizio del corso o (per i pacchetti all-in-one) una settimana prima dell'arrivo nell'alloggio.
7. - RINVIO
Salvo casi particolari, gli studenti che non frequentano un corso al quale si sono iscritti non possono rinviare il corso. La scuola non offre corsi di francese (o qualsiasi altro servizio) nei giorni festivi, come definito dall'articolo L. 3133-11 del codice del lavoro francese (Code du Travail). Gli studenti non hanno diritto a un rinvio o un'estensione del corso a causa di questi periodi di ferie legali.
8. - CANCELLAZIONE E RINVIO
8.1 Le richieste di cancellazione e rimborso devono essere inviate alla scuola per iscritto (per lettera, fax o e-mail). Cancellazioni e rimborsi sono soggetti a determinate condizioni, come indicato di seguito. Nei paragrafi successivi, con il termine 'data di inizio' si intende la data della prima lezione che lo studente deve frequentare all'arrivo in Scuola. Si applica indipendentemente dal periodo di tempo per il quale lo studente frequenta la scuola (in particolare se lo studente è iscritto per più settimane o trimestri).
8.1.1 Cancellazione prima della data di inizio del corso
8.1.1.1. Ai clienti che acquistano un corso di lingua (esclusi i pacchetti), verrà rimborsato l'intero importo, meno una penale per coprire i vari costi sostenuti dalla Scuola a seguito della cancellazione. I clienti che richiedono alla scuola il rilascio di un certificato di preiscrizione e che annullano l'iscrizione per rifiuto del visto o per qualsiasi altro motivo dovranno pagare una penale di 80€.
8.1.1.2. Clienti che acquistano un pacchetto dalla Scuola: I pacchetti includono un corso di lingua, attività culturali e/o alloggio.
- Se la richiesta di cancellazione perviene alla scuola più di 30 giorni prima della data di inizio prevista (prima della domenica per gli studenti che hanno prenotato l'alloggio), la scuola tratterrà una quota fissa di 80€ per coprire le varie spese da essa sostenute come conseguenza della cancellazione.
- Se la richiesta di cancellazione perviene alla scuola tra 8 e 29 giorni prima della data di inizio prevista (prima della domenica per gli studenti che hanno prenotato l'alloggio), la scuola tratterrà una quota fissa di 300€ per coprire le varie spese da essa sostenute a titolo di risultato della cancellazione: famiglie ospitanti, prenotazione autobus, ecc.
- Se la richiesta di cancellazione perviene alla scuola meno di 8 giorni prima della data di inizio prevista (prima della domenica per gli studenti che hanno prenotato il posto alloggio), la Scuola tratterrà una quota fissa di 350€ a copertura delle varie spese da essa sostenute di conseguenza della cancellazione. Indipendentemente dalla data di cancellazione, la penale di cancellazione trattenuta dalla Scuola non potrà superare il 50% del prezzo totale del servizio.
8.1.2 Cancellazione dopo la data di inizio del corso: non saranno accettate richieste di rimborso per cancellazioni dopo la data di inizio programmata a meno che la cancellazione non sia dovuta a un motivo valido e legittimo (ad esempio, un grave problema di salute). In caso di malattia grave, il cliente dovrà fornire alla scuola un certificato medico comprovante l'impossibilità dell'allievo a frequentare le lezioni per motivi di salute.
8.2 Annullamento e rinvio da parte della scuola
- Se un servizio viene posticipato, la scuola fornirà date alternative al cliente. Se il cliente accetta queste date, l'intero prezzo originariamente pagato per il servizio posticipato sarà assegnato al nuovo servizio e costituirà il pagamento integrale del nuovo servizio.
-Se il cliente rifiuta le date proposte, la scuola rimborserà le somme originariamente versate. Si avvisano gli studenti che in caso di numero insufficiente di iscrizioni, la scuola potrebbe non essere in grado di mantenere alcuni corsi di gruppo. Il numero minimo di studenti richiesto è determinato dalla scuola in base alle esigenze organizzative e alla disponibilità degli insegnanti. Gli studenti accettano sin d'ora questa eventualità.
-Se un corso di gruppo non può essere fornito come inizialmente offerto, la scuola informerà gli studenti interessati entro e non oltre 48 ore prima dell'inizio del loro corso e offrirà in alternativa - come determinato dalla scuola - un altro tipo di corso di gruppo o un corso individuale. Se uno studente rifiuta l'alternativa proposta, le somme originariamente versate alla scuola saranno integralmente restituite. Indipendentemente dai motivi specifici dell'annullamento da parte della scuola, la scuola farà del suo meglio per riprogrammare il corso annullato. Se un servizio viene annullato dalla scuola, senza riprogrammare il servizio annullato (in particolare se la suddetta cancellazione è dovuta a un numero insufficiente di iscrizioni), i clienti riceveranno un rimborso completo. In ogni caso, la scuola non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dalla cancellazione o dal rinvio del servizio da parte della scuola.
9 – ASSICURAZIONE
La scuola non è responsabile per la perdita, il furto o il danneggiamento di effetti personali di un cliente nei locali della scuola.
Gli studenti sono tenuti a stipulare un'assicurazione che copra la salute, gli infortuni e la responsabilità civile, nonché un'assicurazione per l'annullamento (come l'assicurazione di viaggio per studenti). Gli studenti minorenni devono fornire alla scuola copia del certificato assicurativo al momento dell'iscrizione.
10 – FOTOGRAFIA E RIPRESE
La Scuola può scattare fotografie promozionali e riprese video degli studenti per scopi promozionali (brochure, sito Web ...) senza consenso o notifica scritta. Eventuali contestazioni dovranno essere formulate per iscritto dallo studente o dal suo legale rappresentante al momento dell'immatricolazione.
11 – COMPORTAMENTO
In caso di violazione del Regolamento interno della scuola da parte di uno studente, la direzione della scuola si riserva il diritto di interrompere l'erogazione di tutti i servizi allo studente inadempiente, senza preavviso.
12 – ALLOGGIO
I termini e le condizioni del servizio abitativo si applicano solo agli studenti iscritti ai corsi di lingua.
13 – PROTEZIONE DEI DATI E UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI
In conformità con la legislazione sulla protezione dei dati (6 gennaio 1978, modificata nel 2004) che conferisce a qualsiasi studente il diritto di accedere e rettificare i dati che lo riguardano in un file prendendo contatto diretto con coloro che lo detengono, esso e tramite ottenerne copia. Per esercitare tale diritto, gli studenti (o il rappresentante legale per gli studenti minori di 18 anni) devono contattare la scuola per iscritto.
14 – COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
I tribunali francesi avranno giurisdizione su qualsiasi controversia derivante o relativa all'interpretazione o all'esecuzione di qualsiasi disposizione contenuta nel presente accordo. Sarà applicabile solo il diritto francese.
GENNAIO 2021